Approvato dalla regione il primo ITS per il turismo in Liguria
Regione Liguria nei giorni scorsi ha approvato il primo Istituto Tecnico Superiore del turismo in Liguria, che nasce da un bando emanato lo scorso luglio dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla formazione Ilaria Cavo, e vinto dall’Accademia del Turismo di Lavagna, coinvolgendo un’importante rete regionale e non solo di soggetti pubblici e privati che operano nell’ambito del turismo e che daranno vita alla “Fondazione ITS Liguria Turismo”, che avrà la sede a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure.
Tra i soggetti che faranno parte della Fondazione ci sono diversi alberghi esclusivi (Excelsior Palace di Rapallo, Grand Hotel Miramare di Santa Margherita, Miramare di Sestri Levante, Royal Hotel di Sanremo), i comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante, l’Università degli Studi di Genova, l’IPSEOA Marco Polo, la Camera di Commercio di Genova, la Confcommercio Liguria, l’UGAL (Unione Gruppi albergatori del Levante), l’UPA (Unione Provinciale Albergatori di Savona), Confindustria Genova, e diversi soggetti formativi (Formimpresa Spezia, Cnos Fap, Iscot Liguria).
L’ITS Turismo Liguria_Academy of Tourism, Culture and Hospitality nasce per dare una forte risposta ai fabbisogni del territorio ligure ad alta vocazione turistica proponendo due percorsi formativi: quello per “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive” e quello per “Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network” che dovranno formare giovani grazie all’esperienza e al contributo di tutti i soci fondatori con l’obiettivo finale di inserirli nel mondo del lavoro e aumentare la competitività stessa delle aziende turistiche di tutta la regione e non solo.
Siamo felici che la candidatura di cui siamo partner come UPA Savona abbia avuto successo e soprattutto siamo pronti per iniziare in concreto il percorso che consentirà alla nostra Regione di avere un ITS Turismo, una delle istituzioni chiave per creare competitività e qualità nell’offerta ricettiva e turistica di una destinazione.
La Liguria è una regione a vocazione turistica e il settore turistico è il principale sostegno dell’economia locale
Un ringraziamento alla Regione Liguria e all’assessore alla formazione Ilaria Cavo che hanno creduto e sostenuto, attraverso questa iniziativa, il valore strategico che ha il turismo come elemento di sviluppo economico del territorio ligure.
Share This Story, Choose Your Platform!
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI SHORT LIST DI FORMATORI PER LA FORMAZIONE DI DOCENTI ED ESPERTI
Avviso è finalizzato a raccogliere dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short-List di esperti per l’aggiornamento e la formazione di docenti, esperti impegnati nella organizzazione ed erogazione dei percorsi ITS, operatori di settore, [...]
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE_ISCRIZIONE ANNO 2025
E' possibile procedere all'invio della manifestazione di interesse per le iscrizioni dell'anno 2025! Compilando ed inviando la manifestazione di interesse si avrà la possibilità di essere avvisato/a tempestivamente via e-mail o via WhatsApp rispetto alle [...]
Borse di studio PNRR 2024_2025 _ Pubblicate le graduatorie
Bando_BorseStudioPNRR_2024_2025 Modulo A_Richiesta_borsa_di_studio graduatorie borse di studio pnrr graduatoria borse di studio