OPEN DAY: IL TUO FUTURO NEL TURISMO E NELLA RISTORAZIONE PARTE DA QUI!
ITS Turismo Liguria apre le porte al futuro dei giovani diplomati con due giornate di Open Day dedicate alla presentazione dei nuovi percorsi formativi biennali, pensati per chi desidera intraprendere una carriera nel turismo, nell’hospitality e nella ristorazione.
Date e sedi degli Open Day:
- 17 settembre, ore 11.00 – Genova, Confindustria, Via San Vincenzo 2
- 18 settembre, ore 10.00 – Chiavari, Istituto Gianelli, Salita Gianelli 6
Durante gli incontri sarà possibile conoscere i contenuti dei corsi, le opportunità professionali e iscriversi direttamente, portando con sé documento d’identità, diploma e SPID (in caso di difficoltà sarà fornito supporto in sede).
CORSI DISPONIBILI:
Food & Beverage Manager – finanziato dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 Priorità 2 – Istruzione e Formazione – Obiettivo Specifico 4.6 (OS f) _ Il profilo in uscita è quello di un tecnico specializzato che troverà impiego nella gestione dei servizi di accoglienza di attività ristorative. Il percorso formativo prevede la preparazione di una figura esperta nei processi di ristorazione, con una solida conoscenza delle specificità del territorio ligure. Questa figura sarà in grado di valutare il potenziale dell’offerta enogastronomica locale, promuovendone la valorizzazione in chiave contemporanea. Oltre alle competenze tecniche legate al servizio, si richiederanno abilità specifiche in sommellerie, bartending e caffetteria, per offrire un’esperienza completa e qualificata al cliente. Il profilo sarà ulteriormente arricchito da competenze imprenditoriali, con particolare attenzione al marketing, alla promozione del territorio e alla gestione delle risorse umane. L’obiettivo è formare un professionista capace di coniugare tradizione e innovazione, capace di valorizzare le eccellenze locali attraverso una gestione efficace e sostenibile dell’attività ristorativa.
Esperto di Gestione delle Strutture Turistico-Ricettive –finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU (PNRR). _ Il profilo in uscita integra competenze in marketing e promozione del territorio, pianificando e organizzando strategie di commercializzazione anche attraverso strumenti di AI e one-to-one marketing. Sa customizzare l’offerta, definendo strategie di fidelizzazione e customer satisfaction. Analizza il mercato turistico in termini di domanda e concorrenza, pianificando il posizionamento dell’impresa. Coordina la qualità dei servizi, i rapporti con fornitori e clienti interni/esterni e gestisce le risorse umane. Definisce strategie di revenue management e partecipa ai processi amministrativo-contabili. Il legame col territorio si esprime nella valorizzazione dell’offerta locale, nel monitoraggio del potenziale turistico e nella costruzione di esperienze personalizzate e sostenibili, in rete con l’ecosistema ospitale regionale.
I percorsi hanno durata biennale, per un totale di 1800 ore di formazione, di cui 800 ore svolte direttamente in aziende selezionate del settore. Un’opportunità formativa concreta e professionalizzante, pensata per preparare figure tecniche altamente specializzate, pronte ad affrontare le sfide del turismo contemporaneo.
Al termine dei corsi, i partecipanti conseguiranno un diploma di specializzazione tecnica superiore per le tecnologie applicate, riconosciuto a livello nazionale e corrispondente al quinto livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Modalità di iscrizione
Possono candidarsi tutti i diplomati di scuola superiore. L’iscrizione avviene tramite il portale ITS Turismo Liguria.
Per informazioni e supporto: bandi@itsturismoliguria.it
WhatsApp: +39 366 6225125
Un’occasione concreta per trasformare la passione per il turismo in una carriera professionale di successo
Share This Story, Choose Your Platform!
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI SHORT LIST DI ORIENTATORI
Avviso è finalizzato a raccogliere dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short-List di orientatori da impegnare in specifiche attività di orientamento formativo in entrata e in uscita avviso short list orientatori_ITS Turismo Liguria [...]
Scopri le novità sui nostri corsi – guarda l’intervista
https://youtu.be/q4HTYvoZZSk
Prenota il tuo colloquio 📲
Hai bisogno di una mano per iscriverti ai nostri corsi o vuoi saperne di più su che cosa è ITS Turismo Liguria? Ti offriamo un colloquio personalizzato di orientamento, dove potrai fare tutte le domande [...]





